Un comico come presidente. Zelenski vince in Ucraina Con oltre il 70 per cento dei voti l'attore ha battuto Petro Poroshenko che non è riuscito a ottenere un secondo mandato 22 APR 2019
Il progetto di Assange tra Putin, Trump e Correa. Con una spruzzata di antisemitismo Il paladino dei populisti non è un giornalista, ma ha un’agenda politica precisa. Si vede anche da chi lo difende Di Eugenio Cau e Paola Peduzzi 13 APR 2019
L’opposizione macabra che desidera la morte dell’avversario fa male a tutti Dalle lapidi con il volto di Putin ai soldati contro Corbyn Micol Flammini 05 APR 2019
Per alcuni russi, lo zar Putin è molto più debole di quello che sembra Secondo il New York Times una pletora di forze politiche e burocratiche rafforza e allo stesso tempo risucchia il potere del presidente. Falso il mito dell’uomo forte? 01 APR 2019
Fuori i russi. Trump non vuole cedere a Putin nella crisi in Venezuela L’Amministrazione dice che i russi devono andarsene da Caracas, non ci saranno bis dello scacco subito in Siria 29 MAR 2019
L’America prepara l’arma del Daskaa per bloccare i gasdotti di Putin Proposta bipartisan in Senato per colpire le aziende fornitrici di servizi e tecnologie energetiche a Mosca. Segnale all’Europa Gabriele Moccia 23 MAR 2019
Le dimissioni di Nursultan Nazarbayev non sono a sorpresa Era presidente del Kazakistan dal 1990, ora dice di voler preparare il paese all'arrivo delle nuove generazioni, ma sta tentando di salvare il suo potere Micol Flammini 19 MAR 2019
“L’Ucraina difende i valori europei ma in occidente non lo capite”. Parla l’arcivescovo di Kiev Tra guerre e crollo di ogni evidenza, torna la domanda fondamentale: “Vale la pena di essere liberi?”. Conversazione con l’arcivescovo greco-cattolico, Sviatoslav Shevchuk 17 MAR 2019
Mosca vuole isolare il luogo dell’opposizione che non è la Duma, ma su YouTube La Russia non ha le infrastrutture per il modello cinese del web Micol Flammini 16 MAR 2019
Al Bano e le conseguenze della geopolitica da bar Per il governo ucraino il cantante è un pericolo per la sicurezza nazionale a causa di alcune frasi dette a cuor leggero a favore di Putin. E noi, intanto, ridiamo per non piangere Antonio Gurrado 11 MAR 2019